I Corsi di Formazione Pre-Accademica dell’Istituto Musicale Sammarinese si propongono di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie all’accesso e al proseguimento degli studi nei corsi di primo livello di rango universitario, con contenuti formativi e metodologie di insegnamento appositamente adattate all’etą degli allievi.
Presso l'Istituto Musicale Sammarinese sono attivi i seguenti corsi preaccademici:
> Per informazioni sulle iscrizioni ai corsi visita l'apposita sezione del sito
> Per informazioni sugli ESAMI DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO DEI CORSI PRE ACCADEMICI visita l'apposita sezione del sito
INDICAZIONI GENERALI
I corsi di fascia pre-accademica, di norma, sono concepiti su un arco di 8 anni suddivisi in 3 periodi di studio:
1° periodo |
Livello A - Base |
durata: 3 anni |
2° periodo |
Livello B - Intermedio |
durata: 2 anni |
3° periodo |
Livello C - Avanzato |
durata: 3 anni |
L’etą di ingresso al livello A č indicativamente quella corrispondente alla fase scolastica post-primaria (10/11 anni) e il percorso didattico di ogni scuola strumentale č delineato da piani di studio strutturati in vari insegnamenti.
Tutti i nuovi allievi ammessi ai corsi sono iscritti “in prova”, allo scopo di verificarne l’attitudine, l’impegno, la costanza e la capacitą di adeguamento ai programmi di studio del corso. Il passaggio ai corsi preaccademici avviene dopo il superamento dell’esame di conferma, che viene sostenuto generalmente al termine dell’anno di prova.
Al termine di ciascun anno di corso č prevista una valutazione dello studente per ciascuna disciplina frequentata; per gli insegnamenti di durata annuale č prevista una valutazione intermedia al termine del primo quadrimestre di corso al fine di informare lo studente e la famiglia circa l’andamento del suo rendimento didattico.
La promozione all’anno successivo di corso avviene tramite esame di promozione o semplice voto di profitto, secondo le decisioni di ciascun coordinamento disciplinare; l’allievo consegue o meno la promozione al successivo anno di corso relativamente alla singola disciplina; gli allievi che non completano il programma di studio e non conseguono gli obiettivi previsti per l’anno di corso dovranno ripetere l’anno.
Il superamento dell’esame finale relativo ad ogni singola disciplina prevede il rilascio di un Certificato di Competenza o di Compimento dell’Insegnamento relativo. Il superamento di tutti gli esami di un periodo prevede il rilascio del certificato di Compimento di Livello.
Il conseguimento dei Compimenti e delle Idoneitą previste dai piani di studio dei tre periodi costituisce qualifica di competenza per la prosecuzione degli studi nei Corsi Accademici di Primo Livello di rango universitario.