Prof.ssa Miriam AlbertiniCurriculum vitae
Prof.ssa Miriam Albertini

Miriam Albertini, nata a San Marino nel 1990, inizia lo studio del flauto presso l’Istituto Musicale Sammarinese con la Prof.ssa Federica Bacchi; prosegue al Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, dove si diploma nel 2008.
Nel 2012 consegue il Diploma Accademico di II livello presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali "O. Vecchi - A. Tonelli" di Modena, coordinato dai flautisti Michele Marasco, Andrea Oliva e Gabriele Betti.

Perfeziona gli studi con il M° Michele Marasco alla Scuola di Musica e Arte “Il Trillo” di Firenze (flauto) e con il M° Nicola Mazzanti alla Scuola “MusicArte” di Firenze (ottavino). Ha seguito corsi di perfezionamento con i flautisti Janòs Balint, Rien de Reede e Thies Roorda.

Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, con l’Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile di Lanciano, con l’Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti e collabora regolarmente con l’Orchestra Sinfonica della Repubblica di San Marino.
Ha partecipato alla XXXVII e XXXVIII edizione dell’Estate Musicale Frentana – Seminari di Formazione Orchestrale a Lanciano (CH).

Attiva in ambito cameristico (duo flauto e pianoforte, duo flauto e arpa, duo flauto e chitarra, trio e quintetto a fiati), ha ricoperto il ruolo di primo flauto nell’orchestra di fiati Divertimento Kastercari, esibendosi sotto la direzione dei maestri Robin O'Neill e Jonathan Williams. Dal 2013 collabora con l’ensemble di flauti Forlivio Flute Choir, come flauto e ottavino, in diverse città italiane.

Dal 2009 è docente di flauto presso l’Istituto Musicale della Repubblica di San Marino e collabora con il gruppo d’animazione del corso di “Musicagiocando” dell’IMS.