ims it corsi-serali 001
CHIAMA
ims it corsi-serali 002
SCRIVI
ims it corsi-serali 003
  • HOME
  • L'ISTITUTO
  • DIDATTICA
  • EVENTI E ATTIVITA'
  • SEGRETERIA
  • GALLERY
AREA RISERVATA
  • HOME
  • L'ISTITUTO
  • DIDATTICA
  • EVENTI E ATTIVITA'
  • SEGRETERIA
  • GALLERY
  • HOME
  • L'ISTITUTO
  • DIDATTICA
  • EVENTI E ATTIVITA'
  • SEGRETERIA
  • GALLERY
AREA RISERVATA
SEGUICI SU
ims it corsi-serali 004
  • » DIDATTICA
  • » TRIENNIO ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO
    • - Presentazione
    • - Ammissione e iscrizione
    • - Programmi esami di ammissione e piano degli studi
    • - Programmi dei corsi
    • - Regolamento didattico
    • - Convenzione
    • - Tasse e contributi
  • » CORSI PRE ACCADEMICI
  • » MUSICAGIOCANDO
    • - Corsi di Musicagiocando
    • - Corso di Formazione per Docenti
    • - Musica Maestro
  • » CORSI LIBERI
Senza musica la vita
sarebbe un errore

F.Nietzsche
Senza musica la vita
sarebbe un errore

F.Nietzsche
CORSI LIBERI
L’Istituto Musicale Sammarinese organizza corsi liberi di musica, per vivere ad ogni età il piacere di fare musica.
I corsi sono organizzati al di fuori del percorso preaccademico e accademico e sono aperti a tutti a partire dai 16 anni di età: può partecipare sia chi si avvicina alla musica per la prima volta sia chi vuole approfondire uno studio già iniziato in passato.
I corsi partiranno lunedì 1 marzo 2021 e avranno una durata di 12 lezioni a cadenza settimanale.

Iscrizioni:
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo online al seguente link
>modulo iscrizione online 
e pagare la quota prevista per l'opzione prescelta tramite bonifico bancario.

Scadenza iscrizioni: giovedì 25 febbraio 2021

Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di iscrizioni, l’Istituto si riserva di annullare il corso restituendo la tassa di iscrizione agli iscritti.

Orari:
i corsi si svolgeranno in orario serale, gli orari delle lezioni verranno concordati con il docente. Gli iscritti verranno contattati dal docente prima dell’inizio delle lezioni.

Sicurezza sanitaria:
I corsi si svolgeranno nel rispetto delle linee guida per lo svolgimento delle attività didattiche dell’Istituto Musicale Sammarinese, in relazione alla prevenzione dei rischi da contagio da Covid-19. Sono previste lezioni singole oppure lezioni collettive con gruppi costituiti da 4 persone al massimo svolti in un ambiente adeguatamente grande. Corsisti e docenti dovranno sempre indossare la mascherina e all’ingresso verrà misurata la temperatura corporea.
In caso di sospensione o annullamento di lezioni o dell’intero corso per motivi sanitari, gli iscritti potranno decidere se recuperare le lezioni perse secondo un calendario concordato con il docente oppure se richiedere il rimborso degli importi relativi alle lezioni annullate.

CANTO JAZZ


Docente:
Sara Jane Ghiotti

Tipologia:
1° modulo: 6 lezioni online della durata di 120' (lunedì 1, 8, 15, 22 martedì 30 marzo lunedì 12 aprile)
2° modulo: 6 lezioni in presenza (lunedì 19, 26, aprile, 3, 10, 17, 24 maggio)

Descrizione corso:
Il corso si svolgerà in due fasi: un primo modulo costituito da 6 lezioni online nel quale verranno approfonditi gli aspetti teorici e un secondo modulo con 6 lezioni in presenza.
1° parte: Alfabetizzazione Musicale Jazz (6 lezioni on-line)
2° parte: Laboratorio stabile di approfondimento sulla “Song”della tradizione jazzistica: dalla teoria all’esecuzione. (6 lezioni in presenza, lezioni di 45’ a gruppi di 2)
Il corso ha come obiettivo principale l’esecuzione del repertorio tratto dall’American Songbook, comunemente chiamato Standard Jazz.
Si affinerà lo stile di esecuzione, facendo emergere quelle che sono le differenze esecutive del canto moderno e jazz.
Si darà ampio spazio all’interpretazione della song, in particolare alla variazione del tema e poi all’improvvisazione scat, dapprima tematica, poi libera.
L’obiettivo è di creare un repertorio di 16 brani, diverso per ogni allievo.ù
>scarica il programma dettagliato delle lezioni

Sede:
Sede IMS via N. Bonaparte presso Scuola Elementare “La Sorgente” di Città

Giorno di lezione:
Lunedì

Costo:
Corso intero - 12 lezioni: € 200
Modulo 1 - 6 lezioni - dal 1 marzo al 16 aprile 2021: € 120
Modulo 2 - 6 lezioni - dal 19 aprile al 28 maggio 2021: € 120


CHITARRA MODERNA


Docente:
Fabio Casali

Tipologia:
Lezione collettiva da 60’

Descrizione corso:
Il corso si rivolge a giovani e adulti che vogliano imparare a suonare i primi accordi oppure che, avendo già pratica sullo strumento, intendano migliorare la propria tecnica ed approfondire la conoscenza dello strumento.
Argomenti del corso: gli accordi per chitarra, le cadenze armoniche di brani pop/rock/blues/jazz famosi, inventare una cadenza armonica, tecniche di accompagnamento di una canzone, conoscenza degli accordi principali ed avanzati, tecniche di flatpicking e fingerpicking sulla chitarra acustica, utilizzo del plettro e delle dita nei principali stili di accompagnamento, l’uso dell’arpeggio nella chitarra classica.

Sede:
Sede IMS via N. Bonaparte presso Scuola Elementare “La Sorgente” di Città

Giorno di lezione:
Venerdì

Costo:
Corso intero - 12 lezioni: € 200
Modulo 1 - 6 lezioni - dal 1 marzo al 16 aprile 2021: € 120
Modulo 2 - 6 lezioni - dal 19 aprile al 28 maggio 2021: € 120


CHITARRA ROCK E IMPROVVISAZIONE


Docente:
Angelo Guidi

Tipologia:
Lezione singola da 45’

Descrizione corso:
Il corso è pensato per chi vuole apprendere la tecnica della chitarra elettrica e approfondire le basi teoriche dell’improvvisazione, personalizzando il percorso didattico in base al livello e alle esigenze del singolo allievo.
Argomenti del corso saranno: improvvisazione su frasi (lick) e strutture semplici, progressioni maggiori e minori nel genere Blues/Rock, scale pentatoniche e relative posizioni, improvvisazione modale, conoscenza degli intervalli sulla tastiera e studio degli arpeggi delle triadi, studio di ritmiche complesse estrapolate dal genere Funky, studio di frasi (lick) dal genere Blues, Rock, Metal con l’utilizzo anche dell’ear training, arpeggi e quadriadi (e accordi più estesi) nelle cadenze II-V-I maggiori e minori.

Sede:
Sede IMS via N. Bonaparte presso Scuola Elementare “La Sorgente” di Città

Giorno di lezione:
Mercoledì

Costo:
Corso intero - 12 lezioni: € 300
Modulo 1 - 6 lezioni - dal 1 marzo al 16 aprile 2021: € 170
Modulo 2 - 6 lezioni - dal 19 aprile al 28 maggio 2021: € 170


CHITARRA JAZZ


Docente:
Cristian Giannini

Tipologia:
Lezione collettiva da 60’

Descrizione corso:
Il corso è rivolto a chi già pratica musica jazz e desidera approfondire la conoscenza dell'armonia e delle tecniche di improvvisazione oppure a chi ha una conoscenza di base degli accordi e delle ritmiche sulla chitarra e vuole approciarsi a questo linguaggio musicale.
Le lezioni prevederanno momenti di pratica con l’insegnante e con l’ausilio di basi registrate, l’utilizzo di real book, l’apprendimento dei rudimenti della scrittura e lettura musicale, l’apprendimento delle basi teoriche e dell’approccio pratico all’improvvisazione.

Sede:
Sede IMS via N. Bonaparte presso Scuola Elementare “La Sorgente” di Città

Giorno di lezione:
Martedì

Costo:
Corso intero - 12 lezioni: € 200
Modulo 1 - 6 lezioni - dal 1 marzo al 16 aprile 2021: € 120
Modulo 2 - 6 lezioni - dal 19 aprile al 28 maggio 2021: € 120


MUSICA ELETTRONICA


Docente:
Massimiliano Messieri

Tipologia:
Lezione collettiva da 120’

Descrizione corso:
Il corso si propone di esplorare il suono e le sue possibili trasformazioni al fine di avere la conoscenza base per poter comporre un brano di musica elettronica o elettroacustica.
Obiettivi del corso:
- Esplorare le potenzialità del suono nell’ottica dello stretto rapporto micro/macro forma
- Ampliamento degli orizzonti percettivi
- Introduzione al lessico specifico
- Creazione di varie tipologie sonore partendo da una sorgente sintetica o concreta
- Principi di Acusmatica, suo sviluppo e utilizzo nella composizione elettroacustica
- Editing e trasformazione del suono (fade in e fade out, conversione tra formati diversi, variazioni dinamiche e spettrali, trasposizioni, uso dei filtri e degli equalizzatori, delay, riverbero, spazializzazione, ecc.)
- Realizzazione di un brano musicale della durata di almeno tre minuti, I brani migliori saranno presentati in concerto a fine corso
Non è richiesta alcuna conoscenza specifica musicale, ma solo quella base di informatica.
Ogni partecipante dovrà possedere un computer.

Sede:
Sede IMS via N. Bonaparte presso Scuola Elementare “La Sorgente” di Città

Giorno di lezione: 
Giovedì

Costo:
Corso intero - 12 lezioni: € 300
Modulo 1 - 6 lezioni - dal 1 marzo al 16 aprile 2021: € 170
Modulo 2 - 6 lezioni - dal 19 aprile al 28 maggio 2021: € 170


PIANOFORTE


Docente:
Gea Gasperoni

Tipologia:
Lezione singola da 45’

Descrizione corso:
Il corso è rivolto a giovani e adulti che vorrebbero avvicinarsi allo studio del pianoforte, uno strumento molto coinvolgente, versatile e adatto a moltissimi contesti.
L’iscrizione al corso non prevede requisiti particolari, in quanto i programmi di studio verranno personalizzati in base alle caratteristiche, motivazioni, gusti ed esigenze dei singoli iscritti.
Le proposte spazieranno da repertori classici a moderni, dal contemporaneo al popolare.
Tra gli obiettivi del corso c'è anche quello di accompagnare all'acquisizione della tecnica strumentale l'approfondimento della teoria di base della musica, cercando di rendere leggero e piacevole il percorso didattico.

Sede:
Musicagiocando - presso Palazzo SUMS - via G.B. Belluzzi, San Marino

Giorno di lezione:
Martedì o giornata alternativa concordata con la docente

Costo:
Corso intero - 12 lezioni: € 300
Modulo 1 - 6 lezioni - dal 1 marzo al 16 aprile 2021: € 170
Modulo 2 - 6 lezioni - dal 19 aprile al 28 maggio 2021: € 170


VIOLINO


Docente:
Marco Santi

Tipologia:
Lezione singola da 45’

Descrizione corso:
Il corso è rivolto a giovani e adulti che desiderino avvicinarsi allo studio del violino, uno strumento bellissimo e impegnativo, che fuori dai circuiti accademici convenzionali di studio, può essere comunque suonato a vari livelli e adattarsi a generi musicali diversi.
Proprio per questo l’iscrizione al corso non prevede requisiti particolari, in quanto i programmi di studio verranno personalizzati in base alle caratteristiche, motivazioni, gusti ed esigenze dei singoli allievi.
La flessibilità degli obiettivi e dei diversi programmi di studio darà la possibilità di dedicarsi sia a brani e repertori classici che moderni o appartenenti a diversi generi musicali.
Nella programmazione delle lezioni è previsto anche l’utilizzo di registrazioni e basi musicali di cui l’allievo potrà usufruire a casa per semplificare l’apprendimento dello strumento e l’acquisizione delle nozioni della teoria di base.
Durante il percorso (se sarà possibile) si potranno formare piccoli gruppi che daranno la possibilità agli allievi di vivere in prima persona la bellissima esperienza di fare musica insieme.

Sede:
Musicagiocando - presso Palazzo SUMS - via G.B. Belluzzi, San Marino

Giorno di lezione:
Lunedì

Costo: 
Corso intero - 12 lezioni: € 300
Modulo 1 - 6 lezioni - dal 1 marzo al 16 aprile 2021: € 170
Modulo 2 - 6 lezioni - dal 19 aprile al 28 maggio 2021: € 170





IN EVIDENZAims it corsi-serali 005
CORSI LIBERI PER ADULTI
Corsi di CANTO, CHITARRA, PIANOFORTE, MUSICA ELETTRONICA, VIOLINO
Scadenza iscrizioni: 25 febbraio 2021
> visita la pagina


TRIENNIO ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO
in convenzione con il Conservatorio "B. Maderna" di Cesena
> visita la pagina per info
EVENTI & NEWSims it corsi-serali 006
SIAMO SPIACENTI, MA AL MOMENTO NON SONO PRESENTI EVENTI.
ims it corsi-serali 001
Riorganizzazione didattica dal 1 marzo al 19 marzo 2021
In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto-Legge n.46 del 27 febbraio 2021 "Misure di rafforzamento e contenimento per favorire l'efficacia della campagna vaccinale Covid-19"
ims it corsi-serali 002
Corsi liberi di musica
Corsi aperti a tutti di canto, chitarra, musica elettronica, pianoforte, violino
ims it corsi-serali 003
L'IMS piange la scomparsa di Fausta Morganti
Protagonista per molti anni della vita culturale e politica di San Marino ebbe un ruolo importante nella nascita dell'Istituto Musicale.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità dell'Istituto?
Iscriviti alla newsletter

Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei dati
  • L'ISTITUTO
  • » STORIA
  • » ORGANI
  • » DOCENTI
  • » LEGGI E REGOLAMENTI
  • » PUBBLICAZIONI
  • DIDATTICA
  • » MUSICAGIOCANDO
  • » CORSI PRE ACCADEMICI
  • » DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO
  • » CORSI SERALI
  • EVENTI E ATTIVITÀ
  • » EVENTI E NEWS
  • » PRODUZIONI
  • » ATTIVITÀ NELLE SCUOLE
  • SEGRETERIA
  • » CONTATTI
  • » BACHECA
  • » MODULISTICA
  • » GUIDE E REGOLAMENTI
Via Napoleone Bonaparte, 4 - 47890 San Marino (Repubblica di San Marino) - Tel. +39 0549/883100 - Fax +39 0549/883106 - E-mail: info@ims.sm
Privacy Policy (Preferenze Cookie) C.o.E. SM 02866
Credits TITANKA! Spa © 2019